Scadenza iscrizioni: 27/11/2025
Il corso punta a formare un operatore del settore socio assistenziale la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Adotta tecniche operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e salvaguardino il mantenimento delle sue capacità. Si occupa anche della cura e della gestione dell’ambiente di vita (domicilio, stanza di degenza) ed accompagna la persona all’esterno per l’accesso ai servizi territoriali e alle risorse del territorio, al fine di ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione.
Unità formative
UF 1 – Imparare a imparare – ore 20
UF 2 – Espressione culturale – ore 20
UF 3 – Relazione con l’assistito e supporto agli interessi personali – ore 40
UF 4 – Mobilizzazione e cura dell’assistito – ore 60
UF 5 – Elementi di merceologia conservazione e trasformazione alimenti – ore 32
UF 6 – Organizzazione e gestione dei servizi socio assistenziali – ore 36
UF 7 – Gestione domestica e familiare – ore 48
UF 8 – Ruolo professionale: deontologia e normativa – ore 20
UF 9 – Sicurezza, Igiene e primo soccorso – ore 32
UF 10 – Privacy – ore 12
UF 11 – Stage – ore 250
Download
Scarica le informazioni: Edizione Amiata Grossetana





