Addetto all’assistenza di base 2022
Il corso punta a formare una figura la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Adotta tecniche operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e…
L’Agresto nel piatto, tra sapori e salute
Il progetto “Agreno” punta a sviluppare sul territorio una nuova generazione di prodotti ed estratti agroalimentari, in particolare l’Agresto, condimento antico ottenuto dalla cottura di uve acerbe con spezie e aromi. L’Agresto, negli ultimi anni, è stato oggetto di un’attenta attività di riscoperta con la realizzazione di numerose varianti e un interessante impiego nelle cucine…
L’Amiata dell’olio: strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in corso, la manutenzione del paesaggio e l’innovazione
Scopri il programma del convegno “L’Amiata dell’olio: strategie di adattamento ai cambiamenti climatici in corso, la manutenzione del paesaggio e l’innovazione” di Pif AMIATA OLEOS Scarica la locandina
La filiera olivo oleicola e le energie rinnovabili
Scopri il programma dell’incontro tematico “La filiera olivo oleicola e le energie rinnovabili” di Pif AMIATA OLEOS Scarica la locandina
Importanza economica, diversificazione dei prodotti e valorizzazione degli scarti – Tecniche e modalità di produzione dell’agresto in ambito culinario, salutistico e cosmetico
Corso di Formazione gratuito “Importanza economica, diversificazione dei prodotti e valorizzazione degli scarti – Tecniche e modalità di produzione dell’agresto in ambito culinario, salutistico e cosmetico” nel contesto del progetto “Agreno”, che punta a sviluppare sul territorio una nuova generazione di prodotti ed estratti agroalimentari, in particolare l’Agresto, condimento antico ottenuto dalla cottura di uve acerbe…







